La dieta per dimagrire è una delle cose più richieste dai pazienti durante le consulenze dal biologo nutrizionista. Dai chili di troppo che appesantiscono un po’ il fisico e la silhouette, fino al problema del sovrappeso, queste condizioni affliggono tante persone in Italia. Bambini e adulti di sesso maschile o femminile si trovano a dover affrontare la necessità di correggere le loro abitudini alimentari e il loro stile di vita.
Chi ama cucinare ha sicuramente una possibilità in più di vivere serenamente la dieta, infatti, se si usa la fantasia in cucina, i piatti sembreranno sempre gustosi anche se meno calorici. Inoltre, ci si può concedere una piccola golosità o una cena fuori in compagnia, ogni tanto, per gratificarsi e mantenere il buon umore. Vediamo allora, miti e verità che riguardano il mondo delle diete dimagranti.

INDICE
- Dieta per dimagrire: perché evitare il fai da te
- Esiste la dieta per dimagrire velocemente?
- Le 8 regole della dieta per dimagrire
- La dieta per dimagrire in modo corretto, dal nutrizionista
- L’effetto yo-yo, come evitarlo insieme a un nutrizionista esperto
- Tipologie di diete mirate per stare in forma
DIETA PER DIMAGRIRE: PERCHÉ EVITARE IL FAI DA TE
La maggior parte delle persone, almeno una volta nella vita, ha provato a seguire una dieta fai da te. La fonte delle informazioni può essere un’amica che testimonia i risultati “miracolosi” ottenuti, piuttosto che un articolo letto su una rivista di lifestyle. Google, poi, indirizza a un’infinità di soluzioni apparentemente alla portata di tutti, per dimagrire in modo facile e veloce. La prima considerazione ovvia che le persone tendono a fare è che ridurre drasticamente la quantità di cibo permette di perdere peso subito.
Una dieta mal bilanciata o troppo drastica, però, può avere effetti nocivi sulla salute e non portare i risultati sperati. I chili persi con un regime alimentare inappropriato il più delle volte si riprendono con estrema facilità.
Chi ha davvero bisogno della dieta dimagrante?
Ci sono tanti casi di sovrappeso e obesità tra bambini e adulti del nostro Paese che vanno affrontati con l’aiuto di un professionista competente. Esistono, però, anche molte persone che si preoccupano in maniera eccessiva della loro forma da un punto di vista estetico. È importante, dunque, fare una distinzione tra chi vuole eliminare un eccesso adiposo che comporta più che altro un disagio estetico e chi invece ha un eccesso di adipe nocivo per la salute. Nel secondo caso, il dimagrimento è un processo fondamentale per il bene della persona. Tra l’altro, quando il sovrappeso colpisce soggetti con malattie, tendenzialmente contribuisce a peggiorarne il decorso.
Il nutrizionista specializzato in dimagrimento fa un’attenta valutazione di ciascun caso, per stabilire se il peso del paziente sia realmente eccessivo. A tale scopo calcola l’indice di massa corporea (IMC) che considera insieme statura e peso oppure effettua la bioimpedenza (BIA).
ESISTE LA DIETA PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE?
Il sogno di tutti quelli che combattono con il peso in eccesso è trovare una dieta efficace per dimagrire velocemente e senza troppo impegno. Le diete per dimagrire velocemente esistono e in molti casi funzionano nel breve termine, ma non rappresentano la soluzione giusta per ritrovare la propria forma in modo sano e duraturo.
Naturalmente, il sacrificio richiesto e il tempo necessario per dimagrire variano in base alla condizione della persona e non esiste un regime alimentare che si adatti a tutti gli individui. È proprio qui che subentrano le competenze della figura del nutrizionista, il quale valuta fattori determinanti nella scelta del percorso verso cui indirizzare il paziente. Tali fattori sono, ad esempio, l’età, le attività svolte, il peso, la statura, le eventuali patologie e intolleranze, il metabolismo e perché no, anche i gusti personali.
I rischi della dieta per dimagrire velocemente
Ci sono dei momenti dell’anno molto “tipici” in cui tante persone si trovano a fare i conti con i chili di troppo. Uno di questi è il cambio di stagione primaverile/estivo, durante il quale ci si accorge che gli indumenti dell’anno precedente non entrano più o non cadono bene. Molti, poi, vivono l’incubo della prova costume e vogliono correre ai ripari con una dieta drastica. Il problema di queste soluzioni last minute è che il dimagrimento ottenuto è apparente, infatti si eliminano più che altro liquidi e glicogeno. Inoltre, le diete molto ipocaloriche possono danneggiare la massa muscolare anziché ridurre il grasso.

LE 8 REGOLE DELLA DIETA PER DIMAGRIRE
Qual è il modo migliore per dimagrire? Richiedere una consulenza gratuita alla biologa nutrizionista Emma Imperiale permetterà di usufruire di un programma per dimagrire personalizzato. Questo terrà conto delle esigenze, delle condizioni fisiche e degli obiettivi specifici di ciascun paziente. Alcune regole fondamentali di ogni percorso efficace e sicuro per il dimagrimento sono:
- seguire un programma alimentare vario e bilanciato, che non crei deficit calorici eccessivi;
- non saltare la colazione o altri pasti ma piuttosto evitare alcolici e superalcolici;
- bere molta acqua, anche quando non si avverte il senso di sete;
- instaurare un rapporto sano e non ossessivo con la bilancia;
- mangiare e masticare lentamente gli alimenti;
- non esagerare con i condimenti. Il palato imparerà ad assaporare il gusto vero dei cibi;
- praticare attività fisica che alterni esercizi di vario tipo;
- coadiuvare l’effetto di queste azioni con l’assunzione periodica di integratori alimentari.
LA DIETA PER DIMAGRIRE IN MODO CORRETTO, DAL NUTRIZIONISTA
Il nutrizionista guida il paziente al raggiungimento del peso forma senza ricorrere a diete e digiuni punitivi e dannosi. Il dimagrimento deve essere graduale e non portare a una perdita di più di un chilo di peso corporeo a settimana. La consulenza di uno specialista eviterà di sottoporre inutilmente l’organismo a forti stress e a rinunce e sacrifici impossibili.
Un atteggiamento ricorrente di chi è in sovrappeso ed è scontento della propria forma fisica è quello ossessivo nei confronti della bilancia, che porta a verificare continuamente i progressi. Il nutrizionista sconsiglia sempre di dare importanza a ogni minima oscillazione del peso, che può essere condizionata da tanti fattori. La guida di un professionista esperto serve anche a imparare ad affrontare la dieta in modo positivo e rilassato.
Obesità e dieta dal nutrizionista
Il trattamento dell’obesità risulta fondamentale per la salute della persona e non è solo un fatto estetico. Le cause dell’obesità sono molteplici e comprendono lo stile di vita e la sedentarietà, fattori genetici e stress.
In questi casi, uno dei compiti del nutrizionista è quello di allontanare dal paziente le false convinzioni sulle sue incapacità di dimagrire. Connessa a questo compito, c’è la necessità di informare in modo chiaro ed esaustivo sui pregiudizi diffusi in merito alla nutrizione. Infine, è determinante ricostruire il profilo nutrizionale personalizzato.
L’EFFETTO YO-YO, COME EVITARLO INSIEME A UN NUTRIZIONISTA ESPERTO
Le diete fai da te, drastiche e orientate al dimagrimento veloce in genere sono seguite da facili e rapide riprese di peso. Dimagrire e ingrassare è estremamente dannoso per l’organismo. Si parla di effetto yo-yo proprio riguardo a chi effettua diete che causano cicli ripetuti di perdita e guadagno di peso. Questi portano l’organismo ad accrescere la capacità di trattenere il grasso accumulato per affrontare i periodi di restrizione alimentare. È evidente, dunque, che l’oscillazione di peso è un’altalena molto pericolosa, che non fa affatto bene alla salute.
Seguire una dieta personalizzata, con la guida di un nutrizionista, permetterà di ottenere risultati graduali ma duraturi, senza conseguenze negative.
TIPOLOGIE DI DIETE MIRATE PER STARE IN FORMA
Negli approfondimenti che riepiloghiamo di seguito, troverete indicazioni riguardanti l’alimentazione volta a un trattamento mirato di:
- pancia e fianchi
- zone soggette a cellulite
- persone con colesterolo alto
- donne in menopausa
