Integratori per vegani e carenze di vitamina B12

La scelta degli integratori per vegani si può realizzare insieme al nutrizionista, per essere certi di implementare l’assunzione di nutrienti indispensabile al benessere psico-fisico.

Cosa devono integrare i vegani? Gli integratori di vitamina B12 insieme a quelli a base di vitamina D, zinco, ferro, calcio e Omega 3 sono tra i più utilizzati per ovviare alle tipiche carenze nutrizionali di questo stile alimentare. Si tratta infatti di un regime dietetico che comporta l’esclusione di prodotti derivati dagli animali. La conseguenza inevitabile è la mancanza di alcuni aminoacidi, acidi grassi polinsaturi e vitamine. In passato abbiamo scritto dei pro e contro della dieta vegana, oggi analizziamo come affrontarla correttamente.

INDICE

  1. I principali integratori per vegani
  2. Integratori vitamina B12
  3. Consigli e integratori per la dieta vegana dal nutrizionista

1. I PRINCIPALI INTEGRATORI PER VEGANI

Nel nostro Paese il numero di persone che ogni anno, spinte da ragioni etiche ed ecologiche, decide improvvisamente di cambiare alimentazione e seguire una dieta vegana, è in crescita.

I vegani corrono un rischio maggiore di andare incontro a carenze nutrizionali e i principali integratori della dieta vegana hanno lo scopo di fornire all’organismo le vitamine e i minerali necessari. Come compensare la mancanza di carne e dei rispettivi elementi nutrienti? Vediamo di seguito quali sono le funzioni vitali di ciascun elemento e gli integratori da assumere.

Integratori per vegani: il ferro

Il ferro è contenuto nei vegetali in quantità inferiori a quelle indispensabili all’organismo umano ed è caratterizzato da una ridotta biodisponibilità. Ciò significa che il nostro corpo lo assorbe tre volte meno di quello presente nella carne. La conseguenza più diffusa della mancanza di ferro è l’anemia. Chi segue un’alimentazione di tipo vegano, deve consumare i vegetali più ricchi di ferro come frutta secca, rucola, radicchio verde, foglie di rapa e cereali integrali. Inoltre, dovrà ricorrere all’assunzione di qualche integratore naturale specifico come Iroviton di Naturhouse.

Integratori per vegani: Omega3

La dieta vegana non consente di assumere gli Omega 3, presenti in alcune varietà di pesci. I pesci sono ricchi di questi acidi grassi poiché si nutrono di alghe marine ricche di molecole EPA e DHA.

Questi nutrienti sono importanti nella prevenzione dell’infarto e dell’ictus e nell’insorgenza di malattie come l’Alzheimer. Una curiosità che non molti sanno è che anche tante diete moderne non vegane sono povere di Omega 3 poiché questi sono poco presenti nei cibi industriali. Gli alimenti vegetali che li contengono sono le noci, gli oli di origine vegetale e alcuni legumi. Per tutelare la salute del cuore e del cervello si può integrare con prodotti naturali come Arteki Plus di Naturhouse.

Integratori per vegani: vitamina D

Ci sono pochi alimenti contenenti vitamina D. Il corpo umano è in grado di produrla in buona parte tramite l’esposizione al sole. Questa contribuisce a regolare il metabolismo del calcio e a mineralizzare le ossa. Un ottimo integratore utile a supplirne la carenza è Vitamina D3 integratore assoluto di Naturhouse.

2. INTEGRATORI VITAMINA B12

Un capitolo a parte dedichiamo agli integratori di vitamina B12, tra i più richiesti da chi segue il regime alimentare vegan. La vitamina B12 o cobalamina è una delle “vitamine essenziali” che l’organismo dell’uomo non produce autonomamente. Si tratta di una molecola solubile in acqua presente in vari alimenti di origine animale.

Nell’alimentazione vegana non è quasi possibile trovare cibi che la contengano infatti anche nei prodotti vegetali fermentati ci sono solamente degli analoghi inattivi. Lo stesso vale per le alghe marine e la spirulina.

Quali sono i sintomi della carenza di vitamina B12? I primi sintomi della carenza grave di tale vitamina sono astenia, formicolii agli arti e problemi di memoria. Prima di arrivare a questo, è sufficiente provvedere alla regolare supplementazione della dieta con specifici integratori. Nel nostro catalogo Naturhouse potete trovare l’integratore assoluto Vitamina B12.

Vitamina B12, a cosa serve?

Questa vitamina svolge un ruolo cruciale:

  • nella divisione cellulare,
  • nel prevenire l’anemia megaloblastica che si manifesta in genere con debolezza e forte stanchezza,
  • nella funzionalità del sistema nervoso,
  • nella gestione del DNA,
  • nel favorire il corretto funzionamento del metabolismo energetico,

nella corretta funzionalità del sistema immunitario.

3. CONSIGLI E INTEGRATORI PER LA DIETA VEGANA DAL NUTRIZIONISTA

Chi sceglie di seguire l’alimentazione vegana non dovrebbe farlo in modo improvviso e autonomo, senza l’affiancamento di un professionista esperto. Il fisico subisce un drastico cambiamento a seguito delle privazioni generate da questo stile alimentare. Se si vogliono scongiurare problemi di salute, è importante chiedere consiglio al nutrizionista. Quest’ultimo non si limiterà a indicare gli integratori più efficaci per la dieta vegana ma proporrà un piano alimentare che privilegi tutti quei cibi di natura vegetale utili a sopperire alle carenze nutrizionali.


Tags


You may also like

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Rimani in contatto

Nome*
Email*
Messaggio
0 of 350